Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivo

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare.

PSICOTERAPIA DI GRUPPO

Che cos'è la psicoterapia di gruppo?

Parliamo quindi di varie tipologie di gruppi: gruppo di sostegno o di auto-aiuto; gruppo di formazione o gruppo-classe; équipe multidisciplinare o team aziendale; gruppi di supervisione, etc…

Il primo passo nel percorso di gruppo è quello di creare un clima di accettazione e di sostegno reciproco tra i partecipanti al gruppo.

Questo è indispensabile per sentire di essere in uno spazio protetto dove poter condividere liberamente le proprie esperienze di vita e le proprie riflessioni.
La psicoterapia di gruppo si pone come obiettivo quello di accompagnare le persone nello sviluppo di canali comunicativi e relazionali più efficaci, attraverso i quali poter partecipare ad eventi e situazioni in modo nuovo e arginare situazioni o vissuti di disagio psicologico.
Il terapeuta, che sarà conduttore e mediatore al tempo stesso, propone una serie di attività, finalizzate a creare una partecipazione attiva dei partecipanti e a co-costruire un’atmosfera di ascolto, interesse e sostegno reciproco. 
Stabiliremo insieme cosa ci si aspetta dal percorso che si sta per intraprendere per poter portare avanti al meglio quella che mi piace definire una impresa comune.
Il fatto che emergano punti di vista differenti, piuttosto che simili al proprio, spingerà ogni singolo partecipante a riflettere e a interrogarsi circa nuove modalità di pensiero e di elaborazione della propria esperienza e, con l’aiuto del conduttore-terapeuta, si potrà provare insieme a dare forma e voce ai vecchi e ai nuovi stati d’animo che affiorano.

Il gruppo diventa occasione di crescita e di cambiamento, uno sguardo volto a nuove possibilità, opportunità e alternative per migliorare la propria sfera sociale, intima, affettiva, lavorativa.

SEDE DI PESCARA

SEDE DI ANCONA

CONTATTI

tel(+39) 339 4557222

NOTIZIE UTILI

P. IVA: 02909670420

Iscrizione all’Albo degli Psicologi delle Marche n. 3109

× Come posso aiutarti?